Ti sei mai chiesto perchè la maggior parte dei paesi musulmani e non, sono alla continua ricerca della certificazione Halal sui prodotti alimentari?


Il consumatore al giorno d'oggi cerca di seguire un'alimentazione regolare e corretta per un benessere fisico e morale. 
Come risposta a questo bisogno, l'obbiettivo dell'ente di certificazione halal  Halal International Authority (HIA) è quello di portare un cibo sano, etico e sostenibile sulla tavola del consumatore. 


I prodotti che consumiamo ogni giorno condizionano la nostra salute fisica e la nostra mente come infatti dice il titolo della celebre opera di Feuerbach "L'uomo è ciò che mangia", perciò il consumatore è alla continua ricerca  dei prodotti certificati  Halal  che garantiscono e proteggono il cibo  dagli inquinamenti che spesso portano ad un'alimentazione nociva alla nostra salute. 


I prodotti certificati Halal sono controllati secondo le norme in conformità con i dettami della dottrina della Shariah Islamica secondo gli standard Halal internazionali.


Come riporta una testata giornalistica informasalus.it "Una recentissima ricerca inglese afferma che il “cibo spazzatura” accelera lo stato di depressione nel consumatore. I test sono stati svolti su 3486 uomini e donne la cui età media si aggirava sui 55 anni. I partecipanti hanno completato un questionario sulle loro abitudini alimentari e 5 anni dopo sono stati sottoposti a test psicologici per stabilire la predisposizione alla depressione e la soddisfazione personale. Emergerebbe che coloro i quali prediligono il cibo spazzatura sono più inclini alla depressione."


Noi di HIA sosteniamo sempre che la sicurezza dei prodotti alimentari è fondamentale per salvaguardare la nostra salute e per un sano stile di vita.